Archivio Anno 2024
<< Torna indietro
31 dicembre 2024


30 dicembre 2024
Fra qualche ora inizierà un nuovo anno. Tutti conosciamo il rituale: cene rumorose, bicchieri di vino, oroscopi e presagi di felicità. Come davvero credere a questa bugia ripetuta più e più volte auspicando e sognando "anno nuovo, vita...

29 dicembre 2024
Di solito, noi cristiani siamo portati a immaginare che Maria e Giuseppe abbiano goduto il loro figlio Gesù nella loro casa di Nazareth in un'atmosfera di pace e di felicità invidiabili. Questa non è l'immagine offerta dall'evangelista Matteo...

29 dicembre 2024
Gesù, Maria e Giuseppe a voi, Santa Famiglia di Nazareth, oggi, volgiamo lo sguardo con ammirazione e confidenza; in voi contempliamo la bellezza della comunione nell’amore vero; a voi raccomandiamo tutte le nostre famiglie, perché si rinnovino in esse le...

28 dicembre 2024
La festa liturgica della Sacra Famiglia può essere una buona occasione per la riflessione e l'eventuale rinnovamento del clima e del ruolo familiare. L’immagine di apertura è di Cesare Franchi detto il Pollino: Sacra famiglia, miniatura su pergamena, 1590...

27 dicembre 2024
✠Dal Vangelo secondo Luca 2,41-52 I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo...

26 dicembre 2024
✠Dal Vangelo secondo Matteo 10,17-22 In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare...

24 dicembre 2024
✠Dal Vangelo secondo Luca 2,1-14 In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria...

23 dicembre 2024
Desidero trasformare questa riflessione quotidiana, già a ridosso del Natale, in un caloroso e affettuoso augurio per i miei affezionati lettori. La bella tradizione di allestire presepi utilizzando luci, muschi, ponti, fiumi, casette, pecore e cammelli per cullare il...
Ricerca articoli
Affidati alla Parola
Argomenti