Catechesi
<< Torna indietro
05 maggio 2025


24 maggio 2024
Oggi ricorre la memoria liturgica di Maria SS. Ausiliatrice. Dà grande consolazione invocare Maria “aiuto” dei cristiani. Insieme al titolo di Consolatrice, Ausiliatrice è una delle invocazioni delle Litanie che fanno bene al cuore. E molti sono coloro...

31 agosto 2023
La santa Chiesa di Dio celebra l’Eucaristia in Gesù Cristo risorto. Dopo quella “notte in cui fu tradito”, il banchetto del Signore non fu più preparato e celebrato nella Chiesa nascente fino a quando non ha potuto farlo con la viva fede nel...

29 luglio 2023
✠ Dal Vangelo secondo Matteo 13,44-52 In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei...

20 aprile 2023
“Morendo distrusse la morte e risorgendo ha ridato a noi la vita” Il Prefazio e il Santo sono i primi due elementi della preghiera eucaristica e formano un binomio strettamente collegato ma ben distinto, caratterizzato da un tono iniziale di festosità e di...

28 maggio 2020
“La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei”. (Gv 20,19-23). Inizia così il testo del vangelo che si proclama nella domenica di Pentecoste. “La sera...

21 maggio 2020
All’interno della concezione antropologica di “cultura” e di pluralismo culturale va riconosciuta la “cultura popolare tradizionale” nella quale, lungo la storia si è “inculturata” la religione e la fede assumendone le forme...

25 marzo 2018
Secondo una credenza assai diffusa presso il popolo ebraico, il destino che attendeva un profeta era l'incomprensione, il rifiuto e, in molti casi, la morte. Probabilmente Gesù ha messo in conto molto presto la possibilità di una fine violenta. Gesù non...

28 gennaio 2017
Tutti facciamo esperienza che la vita è segnata da problemi e conflitti che in ogni momento possono affacciarsi e far soffrire. Ma, a prescindere da tutto ciò, si può dire che la "felicità interiore" è uno dei migliori indicatori per...
Ricerca articoli
Affidati alla Parola
Argomenti