03 ottobre 2023
Ottobre è il mese del RosarioOttobre è il mese del Rosario. Il giorno 7 sarà celebrata la memoria della Beata Maria Vergine del Rosario. L'incona che fa da apertura a questa riflessione è una rara immagine custodita presso la Biblioteca Vaticana. Il Santo Rosario è chiamato “Salterio della beatissima Vergine Maria”. Questo modo di pregare Dio consiste nel lodare la beatissima Vergine ripetendo il saluto angelico 150 volte (le tre parti del rosario), quanti sono i salmi del salterio di David, interponendo a ogni decina il “Padre nostro”, con meditazioni illustranti l’intera vita del Signore Gesù, il Cristo. Il Rosario resta oggi, come ieri, come sempre e fin dalle sue origini, la preghiera mariana della fede, con una sua caratteristica sintesi della fede, incentrata nel mistero della salvezza. Il cardinale Newman disse: "Il Rosario è il credo che diventa preghiera". Il Rosario, infatti, si nutre della Sacra Scrittura e gravita intorno al mistero di Cristo. L’immagine della Madonna del Rosario che si venera nel...
continua...
Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei
01 ottobre 2023
La prima domenica di ottobre una lodevole tradizione vuole che a mezzogiorno il popolo fedele renda omaggio a Maria con al recita della ++++ SUPPLICA ALLA MADONNA DEL ROSARIO DI POMPEI ✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Augusta Regina delle...
Omelia nella 26 domenica per annum  «Se le ‘parole’ della fede non sono praticate,  non giovano a nulla»
01 ottobre 2023
✠ Dal Vangelo secondo Matteo 21,28-32 +++ «In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: “Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna”. Ed egli...
 26.ma domenica per annum:  «Il dramma e la gloria della libertà»
30 settembre 2023
✠ Dal Vangelo secondo Matteo 21,28-32 +++ «In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: “Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna”. Ed egli...
I magnifici 7  Alla riscoperta dei Sacramenti    Preparazione “catecumenale” al matrimonio
28 settembre 2023
Do po averlo spesso auspicato per molti anni, accolgo con soddisfazione pastorale il pensiero del papa Francesco relativo alla preparazione dei fidanzati al matrimonio. Ha detto il Papa: "Occorre che gli operatori e gli organismi preposti alla pastorale famigliare siano...
I magnifici 7  Alla riscoperta dei Sacramenti    Le esigenze dell'amore coniugale
27 settembre 2023
«L'amore coniugale comporta una totalità in cui entrano tutti gli elementi della persona - pretesa del corpo e dell'istinto, forza del sentimento e dell'affettività, aspirazione dello spirito e della volontà -; guarda a un'unità...
I magnifici 7  Alla riscoperta dei Sacramenti    L’amore coniugale
26 settembre 2023
Quanto detto sull'origine divina dell'istituto matrimoniale nonché riguardo alla natura del matrimonio, al suo fine e al consenso dei coniugi — che potrebbe sembrare un coacervo di elementi disparati — assume organica unicità e interdipendenza...
I magnifici 7  Alla riscoperta dei Sacramenti    Il Matrimonio
25 settembre 2023
«Il patto matrimoniale con cui l'uomo e la donna stabiliscono tra loro la comunità di tutta la vita, per sua natura ordinata al bene dei coniugi e alla procreazione e educazione della prole, tra i battezzati è stato elevato da Cristo Signore alla...
Omelia nella 25 domenica per annum  «Tutti salvati dall’amore misericordioso di Dio»
24 settembre 2023
✠ Dal Vangelo secondo Matteo 20,1-16 «In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò...