Archivio Anno 2014
<< Torna indietro
24 novembre 2014


15 novembre 2014
Sono sempre più persuaso che il peccato del secolo sia il peccato della irresponsabilità collettiva. Viviamo in un mondo di irresponsabili a ogni livello. Le notizie che si rincorrono in questi giorni relativi alle inondazioni dovuti alle piogge e allo...

20 ottobre 2014
L'espressione "il profumo del Vangelo" (39) richiama l'attenzione sull'imperativo ripetuto da Gesù: "Credete al Vangelo". Il Vangelo è la fonte della gioia che nessun altro può darci, né toglierci. Le due parole...

06 ottobre 2014
Qualche decennio fa sulla terza rete della RAI un bravo giornalista, Andrea Barbato, spediva a un personaggio qualificato, diverso ogni sera, “una cartolina”, con la quale era capace di dare voce in modo semplice agli interrogativi degli italiani. Egli, infatti...

01 ottobre 2014
Nella sua esortazione Evangelii gaudium il Papa Francesco ricorda una verità che dovrebbe essere ovvia: "L'evangelizzazione obbedisce al mandato missionario di Gesù", e ricorda la conclusione del Vangelo di Matteo: "Andate dunque e fate discepoli...

01 settembre 2014
Da una ventina d’anni - circa – nella Chiesa italiana, soprattutto al nord del Paese, è sempre più ricorrente il termine Unità Pastorale (UP). Si sono celebrati Convegni e Sinodi diocesani; si sono fatti progetti, si sono elaborati documenti. Di...

08 agosto 2014
1. Tre concetti chiave di preghiera come di introduzione generale. Come per le altre quattro parti, il tema della preghiera cristiana si apre con una immagine ricca di colore. Si tratta di una miniatura è del codice 587 del monastero di Dianisos nel monte Athos e...

30 luglio 2014
La Costituzione Gaudium et Spes del Concilio Vaticano II – di cui stiamo celebrano i 50 anni dalla chiusura - afferma che "L'aspetto più sublime della dignità dell'uomo consiste nella sua vocazione alla comunione con Dio. Fin dal suo nascere...

23 luglio 2014
L’estate ci avvicina alla natura. Le vacanze - se siamo in condizione di poterle farle – ce le rendono possibile e ce lo facilitano. Contemplando la bellezza che Dio ha creato siamo più sensibili all'ecologia. L'uomo può vivere grazie agli...
Ricerca articoli
Affidati alla Parola
Argomenti