Archivio Anno 2021

<< Torna indietro

25 dicembre 2021
Il miracolo del Natale: il sorriso di DioNatale, il giorno della nostra salvezza. La Chiesa lo celebra per otto giorni: l'ottava di Natale Sarà, dunque, natale per otto giorni! Nel cuore dell'essere umano c'è un desiderio di pace che lui stesso non può esaudire: abbiamo bisogno di essere redenti.Sappiamo che non possiamo salvarci da soli, e istintivamente non vogliamo abbandonarci alla disperazione, alla rassegnazione o allo scetticismo. L'umanità ha bisogno di qualcuno che la salvi dall'esterno.Durante l'Avvento abbiamo fatto nostro il grido del Popolo di Dio, che è anche il grido di tutta l'umanità, chiedendo a Dio di agire: «Se tu squarciassi i cieli e scendessi! Davanti a te sussulterebbero i monti» (Is 63,19). Celebrare il Natale è confessare che questo desiderio, trasformato in preghiera, non è caduto nel vuoto, ma è stato ascoltato. Dio ci ha donato una pace che il mondo non può dare.Nell'oscurità è brillata una luce della speranza. Per un'umanità che, se rimane chiusa in se stessa, non ha altra via che l'assurdità o la disperazione, si è aperta una finestra che le permette di contemplare la realtà con uno sguardo nuovo. Il Natale è un miracolo. Quella notte, in modo inaspettato accadde ciò che tutta l'umanità attendeva. Forse non è accaduto come molti pensavano e speravano. Il Messia si è rivelato in un Bimbo nato in un presepe. Infatti le azioni di Dio non sono soggette a schemi umani. Dio è venuto a salvare l'uomo per vie insospettate. Lui stesso ha voluto...
continua...
Preghiera nella notte di Natale   nelle nostre Chiese domestiche
24 dicembre 2021
NATALE DEL SIGNORE 2021 Preghiera nella notte nelle nostre Chiese domestiche L’espressione “famiglia chiesa domestica” è presente nella costituzione conciliare Lumen Gentium al numero 11 con l’intento di evidenziare i profondi rapporti che esistono...
Natale: Dio è venuto per te
23 dicembre 2021
Il senso, lo scopo del Natale sono espressi in modo mirabile nella preghiera della Chiesa: "Fa', o Dio, che possiamo condividere la vita divina del tuo figlio, che ha voluto assumere la nostra natura umana". Dio è venuto ad abitare fra di noi, diventare uomo...
Il Natale ci parla di un Dio che vuole umanizzare il nostro mondo
21 dicembre 2021
Ci avviciniamo a grandi passi alla celebrazione del Natale. I mass media tendono a trasformare questa festa in una celebrazione del consumo, della ricerca di una felicità materiale che sarà sempre effimera o, al massimo, dell'esaltazione di buoni sentimenti che...
Allestire il presepio è un atto di fede nell'Incarnazione di Gesù, il Figlio Dio
19 dicembre 2021
Ci sono tradizioni che si ripetono ogni Natale superando le mode passeggere, i gusti particolari o la voglia di novità.Tra questi c'è, ad esempio, l'albero di Natale che riempie di luci le nostre case e le nostre città.E il presepe! Simpatico,...
Avvento: tempo di decisione
16 dicembre 2021
Stiamo vivendo l’Avvento con il desiderio di celebrare la memoria della Incarnazione di Gesù per opera dello Spirito Santo nel grembo verginale di Maria Santissima. La venuta nella carne e la venuta nella gloria del Figlio di Dio sono due momenti della stessa...
Avvento: tempo di desiderio
16 dicembre 2021
Nel tempo di Avvento la Chiesa ci fa guardare all'unico evento che Cristo ci ha promesso e che non ha ancora realizzato: ossia, la sua seconda venuta nella gloria con l'instaurazione definitiva del Regno di Dio. E allo stesso tempo ci fa volgere lo sguardo al passato per...
Avvento: tempo di attesa nel Signore
16 dicembre 2021
L'Avvento è un tempo di attesa, un tempo in cui la nostra speranza deve rafforzarsi per diventare testimoni di speranza per il mondo. Il tema della speranza ci accompagnerà per tutto il prossimo Anno Santo. L'Avvento è un tempo in cui aspettiamo con...
Avvento, tempo di grazia
15 dicembre 2021
Durante il tempo liturgico dell'Avvento, la Parola di Dio ha invitato e ancora invita al silenzio, alla vigilanza e alla preghiera per prepararci spiritualmente alla celebrazione della memoria della nascita di Gesù Cristo.In questo modo, potremo contemplare con gioia...