
Ricorre oggi il 106° Anniversario della prima apparizione della Madonna alla Cova di Iria in Fatima (Portogallo).
Era il 13 maggio 1917 quando Lucia dos Santos e i fratellini Francisco e Jacinta Marto videro una Signora splendente che avrebbe cambiato la loro vita. I tre bambini stava giocando mentre facevano la guardia a un piccolo gregge, in un terreno di proprietà del padre di Lucia. Verso mezzogiorno, dopo aver recitato come d’abitudine il Rosario, videro due fenomeni luminosi, come due lampi, e poi una misteriosa Signora splendente con un Rosario in mano. Fu la prima di sei apparizioni che i tre piccoli pastori avrebbero avuto fino a ottobre: sempre il giorno 13, tranne nel mese di agosto, quando dal 13 al 15 furono “sequestrati” dal sindaco che cercava di smascherare quella che riteneva un’impostura.
Solo nell'ultima delle apparizioni, con un massiccio afflusso di pubblico, quella del 13 ottobre, dove si stimava che ci sarebbero state più di 50.000 persone, la Signora disse loro che si trattava della Madonna del Rosario. Quando Ella scomparve, tutti poterono vedere come il disco solare iniziasse a girare vertiginosamente su se stesso, come se fosse una ruota di fuoco, emettendo esplosioni di luce di vari colori. Secondo testimoni oculari, sembrava che stesse per staccarsi dal cielo e precipitare su di loro.
Il 13 ottobre 1930 il vescovo di Leiria dichiarò «degne di fede le visioni», autorizzando il culto alla Madonna di Fatima.
Il Messaggio di Fatima è appello e scuola di salvezza. Il messaggio delle apparizioni è legato a una rivelazione in tre parti che la Madonna fece ai pastorelli nell'apparizione del 13 luglio. Lucia, divenuta suora, scrisse le prime due parti nelle sue memorie, la terza, scritta il 3 gennaio 1944, la diede in una busta sigillata al vescovo di Leiria, busta che fu poi consegnata nel 1957 alla Santa Sede e il cui contenuto fu stato divulgato nel 2000.
Francesco e Giacinta, oggi dichiarati santi dalla Chiesa, morirono poco dopo, offrendo le loro sofferenze alla Vergine per la conversione dei peccatori. Lucia è morta il 13 febbraio 2005, all'età di 97 anni, nel Convento delle Carmelitane Scalze di Coimbra, lasciando traccia di tutto, per iscritto, nelle sue "Memorie".
Fatima continua a lasciare un messaggio sereno di pace e sicurezza, sapendo che non siamo soli, ma qualcuno dall'alto veglia su di noi. Il nostro mondo trova a Fatima quel raggio di speranza che illumina i nostri occhi, perché possano intravedere un orizzonte di luce al di là di un paganesimo oscuro e materialista.
II Messaggio di Fatima, che riflette il Vangelo, sottolinea i seguenti punti:
- la conversione permanente;
- la preghiera e specialmente la recita della corona;
- il senso di responsabilità collettiva e la pratica della riparazione.
Accettare questo Messaggio porta alla Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, che e simbolo di impegno di fedeltà e di apostolato.
SUPPLICA
O Vergine Immacolata, in questo giorno solennissimo e in quest'ora memoranda, in cui apparendo per l'ultima volta nelle vicinanze di Fatima a tre innocenti pastorelli, ti sei dichiarata Madonna del Rosario, noi animati dalla tua bontà veniamo a rinnovarti le nostre promesse. Volgi, o Madre amatissima, su di noi il tuo sguardo materno ed esaudiscici. Ave Maria
1 - O Madre nostra, concedi forza alla Sant Chiesa che prega, combatte e spera. Conforta il Santo Padre, il papa Francesco e l’emerito Benedetto XVI; sostieni i perseguitati per la giustizia, dona coraggio ai tribolati, aiuta i Sacerdoti nel loro ministero, suscita anime d'Apostoli; rendi fedeli e costanti tutti i battezzati; richiama gli erranti; umilia i nemici della Chiesa; conserva i fervorosi, rianima i tiepidi, converti gli infedeli.
Ave Maria
2 - O Madre benigna, la nostra vita cristiana non è ordinata secondo gl'insegnamenti della Fede del Vangelo. Non guardare i nostri demeriti, ma la materna tua bontà e vieni in nostro soccorso. Ottienici il perdono dei nostri peccati e donaci il pane per noi e le nostre famiglie.
Ave Maria
3 - O Madre buona, noi qui ai tuoi piedi facciamo una promessa solenne e fervorosa. Ci pentiamo delle nostre colpe e siamo confusi dal terrore dei mali meritati in vita e nell'eternità. E invochiamo la grazia della santa perseveranza nel buon proposito. Custodiscici nel tuo Cuore Immacolato per non cadere in tentazione. È questo il rimedio di salvezza che ci hai indicato. «Il Signore per salvare i peccatori, vuole stabilire nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato». Sì, o Vergine Santa, trionfa nei nostri cuori e rendici degni di cooperare ai trionfi del tuo Cuore Immacolato nel mondo.
Ave Maria
4 - Permettici, o Vergine Madre di Dio, che noi rinnoviamo in questo momento la nostra Consacrazione e quella delle nostre famiglie. Sebbene tanto deboli noi promettiamo che lavoreremo, con il tuo aiuto, affinché tutti si consacrino al tuo Cuore Immacolato anche con la Comunione riparatrice nei primi cinque sabati del mese.
E rinnova su di noi e su questi nostri desideri e voti, quella materna Benedizione che ascendendo verso il Cielo, donasti al mondo.Amen.
Ave Maria