Archivio Anno 2018
<< Torna indietro
29 dicembre 2018


27 dicembre 2018
La festa del Natale fu, all’inizio, la cristianizzazione dei alcuni culti romani attribuiti al sole invitto. Nell'emisfero settentrionale, quando arriva il mese di dicembre, le giornate si accorciano e il sole diventa sempre più debole. Ma dal 21 di dicembre le...

14 dicembre 2018
No grazie! Sono stato richiesto di riflettere, dal punto di vista psico-pedagogico, sulla circolare ministeriale del ministro dell'Istruzione Marco Bussetti tesa ad alleggerire gli alunni dal peso dei “compiti delle vacanze”. Ho già risposto: No, grazie!...

08 dicembre 2018
Il tempo d’Avvento, che ha dato principio a un nuovo Anno Liturgico, ha anche aperto un tempo e un cammino nuovi. Come ogni cosa nuova anche questo inizio o avvio del nuovo Anno Liturgico ci invita ad accoglierlo con molte aspettative e grandi attese. Ci invita ad...

01 dicembre 2018
1 dicembre Nelle varie settimane di Avvento, tutta la Chiesa si apre verso Colui che deve venire: “Regem venturum Dominum, venite, adoremus!”. Sappiamo che egli è un re mirabile. Infatti, poco fa, nell’ultima domenica dell’anno liturgico passato,...
28 novembre 2018
La domanda è ancora appena sussurrata; ma sono in molti a porsela: perché la Chiesa parla agli uomini così poco di Dio? Mi è venuto alla mente una domanda del poeta Thomas Eliot che si domandava: «È l’umanità che ha...

28 novembre 2018
L'Anno Liturgico è l'articolazione del calendario annuale della liturgia della Chiesa cattolica. Nel Rito Romano inizia con la prima domenica di Avvento e termina con l'ultima settimana del Tempo ordinario nella festa di Cristo Re dell’universo. La...

27 novembre 2018
Si sono accese nelle nostre città e nei nostri paesi le luminarie che annunciano il Natale. Nella tradizione religiosa, e non solo, le luci che brillavano sull’albero di natale e successivamente rallegravano le vie dei nostri paesi e delle città indicavano...

26 novembre 2018
La catechesi degli Adulti nel Magistero della Chiesa La catechesi degli adulti è frequentemente richiamata dal magistero della Chiesa e dal magistero di molti Vescovi della nostra Chiesa che vive in Italia. È un tema appassionante, ma arido. Una lacuna nel panorama...
Ricerca articoli
Affidati alla Parola
Argomenti