Chi sono i Santi?
<< Torna indietro
La solennità di Tutti i Santi ha cominciato a essere celebrata intorno all'anno ‘800. È una celebrazione che assume e concentra in un solo giorno tutto il santorale dell’anno, ma che principalmente ricorda i santi anonimi senza nicchie e senza pale negli absidi delle chiese. Sono innumerevoli i testimoni fedeli del Vangelo, i seguaci delle beatitudini. La festa di Tutti i Santi celebra coloro che hanno saputo farsi poveri di spirito, sofferenti, facitori di pace pace, difensore della giustizia, perseguitati, misericordiosi, puri di cuore.
Chi sono i santi?
Sono quella moltitudine innumerevole di uomini e donne di ogni razza, età, condizione che hanno vissunto vincendo l'egoismo, che hanno perdonato sempre. Tanti sono coloro che hanno fatto della loro vita una epifania dei valori trascendenti. Mi pare che sia stato Bernanos a scrivere: "Ho perso l'infanzia e non posso riconquistarla se non per mezzo dalla santità”.
Che cos'è quindi la santità?
La santità è la totalità dello spirito delle beatitudini quali Gesù le ha proclamate nel Vangelo. È la povertà, la mansuetudine, la giustizia, la purezza del cuore, la pace, la misericordia. È apertura e donazione che ha come simbolo e icona la fiducia di un bambino.
Santità è avere fiducia e coscienza effettiva di essere figli di Dio. Questo sentimento di filiazione deve essere accresciuto attraverso la purificazione interiore e così raggiungere la meta che della nostra conformazione con Dio.
Santità è pluralità.
Ognuno deve seguire Cristo a partire dalla propria situazione, dai propri talenti, dalla propria nazione, razza e lingua; nei giorni felici e quando la tribolazione solca il viso e il cuore con lacrime amare; nella solitudine della clausura e nella vorticosità della città; nella buona e nella cattiva salute.
Raggiungere la santità è scoprire il senso della gioia e della pace che deve animare tutta l'esistenza. Cercare sempre il bene. Difendere la teologia della benedizione in mezzo a tante maledizioni.
La santità è un'avventura, un rischio che vale la pena di correre. La trasformazione del mondo l'hanno fatta fondamentalmente i santi con la testimonianza di una vita corrente che ha saputo minare alla base le rivalità e creare un nuovo fraternità.
Nel nostro pellegrinaggio verso Cristo tutti siamo condiscepoli e compagni nel viaggio verso la santità.
© Riproduzione Riservata
Ricerca articoli
Affidati alla Parola
Argomenti