02 settembre 2025
Io CredoIl Credo è la preghiera che riassume la fede che i cattolici professano (professare significa credere e confessare). Si chiama Credo perché le preghiere spesso prendono il nome dalla parola o frase con cui iniziano. Credo è la parola iniziale di questa professione di fede.Ma conosciamo davvero quello che professiamo? Scopriamo insieme. Credere Credere significa avere fiducia o convinzione in qualcosa o qualcuno, spesso senza prove definitive. Credere è un atto di accettazione che coinvolge sia la mente che il cuore, basato su esperienze, intuizioni o speranze. Quando si dice "Io credo" si intende dare per certa un a realtà anche se non la si vede. Infatti si dice io credo e non “io so”. Sappiamo che esiste una realtà al di là di quella di questo mondo e non ci accontentiamo di credere solo a ciò che vedono i nstri occhi e toccano le nostre mani. Se dico "Io credo" non sto solo affermando che credo che Dio esista, ma che credo che Dio sia presente e intervenga nella mia vita. Dire "Io...
continua...
Il fascino della vita cristiana/4
01 settembre 2025
Non v’è dubbio che la vita cristiana abbia un fascino straordinario! E non potrebbe essere diversamente poiché fonda esclusivamente su Gesù Cristo, il Figlio amato di Dio Padre. La vita cristiana ha un fascino unico e profondo proprio perché si...
Omelia nella 22 domenica per annum  «Umiltà e gratuità»
31 agosto 2025
✠ Dal Vangelo secondo Luca 14, 1. 7-14 Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze...
22 domenica per annum  Sarai beato se non ti aspetterai alcuna ricompensa
30 agosto 2025
✠ Dal Vangelo secondo Luca 14,1. 7-14 Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da...
Sant'Agostino d'Ippona
28 agosto 2025
Dopo aver celebrato la madre, Santa Monica, la Chiesa fa memoria del figlio. Agostino nacque il 13 novembre 354 a Tagaste, una piccola città della Numidia nell'Africa romana. Quella popolazione algerina è oggi chiamata Souk-Ahras. Era figlio di Patrizio, un...
Santa Monica. Donna forte, moglie e madre modello
27 agosto 2025
Santa Monica nacque a Tagaste (nell'attuale Algeria) nel IV secolo, in una famiglia cristiana di nobile lignaggio, sebbene già in rovina. Fu educata in modo semplice, senza ostentazioni di opulenza. Fin dall'infanzia, mostrò un'inclinazione alla...
Il fascino della vita cristiana/3
26 agosto 2025
Non v’è dubbio che la vita cristiana abbia un fascino straordinario! E non potrebbe essere diversamente poiché fonda esclusivamente su Gesù Cristo, il Figlio amato di Dio Padre. Ciò premesso mi sento di poter dire che il fascino della vita...
Il fascino della vita cristiana /2
25 agosto 2025
Non v’è dubbio che la vita cristiana abbia un fascino straordinario! E non potrebbe essere diversamente poiché fonda esclusivamente su Gesù Cristo, il Figlio amato di Dio Padre. Ciò premesso mi sento di poter dire che il fascino della vita...
21  domenica per annum  «Entrare nella Vita attraverso la porta stretta»
23 agosto 2025
. ✠ Dal Vangelo secondo Luca 13, 22-30 In quel tempo Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: «Sforzatevi di entrare per...